Modello di slide con elementi della dichiarazione del problema del progetto

Scarica un modello di slide con elementi della dichiarazione del problema del progetto per
Quando utilizzare questo modello: questo modello è perfetto per i project manager e i team leader che devono articolare le sfide e i traguardi di una nuova iniziativa. Fornisce un formato strutturato per presentare i problemi e i requisiti di un progetto durante le riunioni di pianificazione o la presentazione delle proposte. Il modello è particolarmente utile nei meeting in cui è fondamentale ottenere il consenso o l’approvazione dei responsabili delle decisioni.
Caratteristiche importanti del modello: il modello suddivide il problema, l’ambito, i traguardi, i vantaggi e le risorse in sezioni chiare, rendendo le informazioni complicate facili da capire. Questo focalizza la discussione e garantisce che tutti gli aspetti del problema siano considerati. Le sezioni con codifica a colori aiutano anche a rendere la presentazione più chiara e attraente per gli stakeholder.
Modello di slide di dichiarazione del problema per terze parti

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema per terze parti per
Quando utilizzare questo modello: i project manager o i team possono utilizzarlo per comunicare chiaramente le sfide, le soluzioni proposte e i risultati attesi. Serve come strumento fondamentale per la pianificazione del progetto e il processo decisionale, aiutando i team a comunicare efficacemente le questioni critiche agli stakeholder e ad allineare gli sforzi verso traguardi condivisi.
Caratteristiche importanti del modello: questo modello di slide aiuta a guidare il pubblico dall’identificazione del problema alla risoluzione e ai risultati finali. I punti di elenco in ogni categoria ti consentono di elencare i dettagli chiave e concentrarti su ciò che conta di più.
Modello di slide con foglio di lavoro per dichiarazione del problema del progetto

Scarica un modello di slide con foglio di lavoro per dichiarazione del problema del progetto per
Quando utilizzare questo modello: questo modello di foglio di lavoro è stato progettato per delineare chiaramente la sfida centrale di un nuovo progetto o iniziativa. Fornisce un modo semplice per scrivere una dichiarazione del problema che sia chiara e attuabile. I team possono utilizzare questo strumento fin dall’inizio della fase di pianificazione per garantire che tutti comprendano i problemi da affrontare, i criteri di successo e i limiti del progetto.
Caratteristiche importanti del modello: la struttura completa del modello suddivide la dichiarazione del problema in componenti specifici, come il contesto, i criteri di successo, gli stakeholder e l’ambito. Questo aiuta i team a focalizzare le loro discussioni e garantire una comprensione condivisa del problema. I team possono utilizzare questo modello anche nelle presentazioni per fornire agli stakeholder un contesto per la dichiarazione del problema.
Modello di slide di dichiarazione del problema a semaforo

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema a semaforo per
Quando utilizzare questo modello: i project manager o i product manager possono utilizzare questo modello per presentare una chiara dichiarazione del problema nei meeting o nei documenti. Questo modello è particolarmente utile durante le fasi iniziali della pianificazione del progetto o quando si affrontano gli ostacoli del progetto.
Caratteristiche importanti del modello: il modello include sezioni per identificare un problema, come risolverlo e quali dovrebbero essere i risultati. Ogni parte corrisponde ai colori nella grafica del semaforo, il che rafforza l’importanza di un approccio attento alla risoluzione dei problemi.
Modello di slide di dichiarazione del problema e soluzione

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema e soluzione per
Quando utilizzare questo modello: questo modello è ideale per proposte di progetto, meeting sulla strategia o lanci in cui un problema e una soluzione chiaramente definiti possono guidare il processo decisionale. La giustapposizione visiva di problemi e soluzioni aiuta gli stakeholder a cogliere rapidamente i problemi principali e la strategia per la risoluzione.
Caratteristiche importanti del modello: questo modello ha un layout a due colonne che distingue visivamente le sfide e le soluzioni. Ogni sezione contiene placeholder per testo e icone, migliorando l’aspetto visivo della presentazione. Icone come punti interrogativi e segni di spunta guidano il pubblico dal problema alla soluzione.
Modello di slide di dichiarazione di problemi multipli e soluzione

Scarica un modello di slide di dichiarazione di problemi multipli e soluzione per
Quando utilizzare questo modello: i project manager o i product manager possono utilizzare questo modello in sessioni di pianificazione strategica, riunioni di risoluzione dei problemi o qualsiasi scenario in cui sia necessaria una chiara analisi comparativa. Il formato delle slide, che mostra ogni sfida accanto alla soluzione proposta, può essere utile durante i meeting del team in cui l’allineamento su problemi e rimedi è fondamentale.
Caratteristiche importanti del modello: questo modello ha un layout a due colonne che guida il visualizzatore dai problemi a sinistra alle soluzioni a destra. Ogni coppia di problema e soluzione è chiaramente contrassegnata, rendendo le informazioni complesse più accessibili al pubblico.
Modello di slide di dichiarazione del problema del cliente

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema del cliente per
Quando utilizzare questo modello: i product manager e i team del servizio clienti possono utilizzare questo modello per suddividere il problema di un cliente in parti tangibili, chiarendo il problema, i tentativi di risolverlo, gli ostacoli affrontati e il suo impatto emotivo. Questo modello è particolarmente efficace per le presentazioni interne che mirano ad allineare i membri del team sui punti critici del cliente e a sottolineare l’urgenza di trovare una soluzione.
Caratteristiche importanti del modello: il modello fornisce un layout passo-passo che guida il relatore attraverso i diversi aspetti del dilemma di un cliente. Le sezioni codificate a colori rendono la narrazione facile da seguire in ogni fase della dichiarazione. Questa ripartizione non solo fa capire la complessità del problema, ma promuove anche una comprensione più profonda del problema tra i membri del team.
Modello di slide di dichiarazione circolare del problema del cliente

Scarica un modello di slide di dichiarazione circolare del problema del cliente per
Quando utilizzare questo modello: utilizza questo modello di dichiarazione del problema del cliente per ottenere un quadro completo del problema di un cliente, da chi è il cliente ai suoi obiettivi, sfide e risposte emotive. È ideale per sessioni dedicate a comprendere e affrontare le esperienze dei clienti, assicurando che i team esplorino ogni aspetto del problema e lo colleghino alla prospettiva del cliente.
Caratteristiche importanti del modello: questo modello presenta un flusso circolare che racconta l’intera storia del problema del cliente, con ogni segmento che illustra una parte fondamentale del problema. Il suo design incoraggia un’analisi completa e la disposizione delle sezioni assicura che i pensieri fluiscano logicamente. Puoi anche personalizzare il modello per concentrarti sul flusso di lavoro intorno al problema o su altri dettagli piuttosto che solo sulla storia del cliente.
Modello di slide di dichiarazione del problema del prodotto

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema del prodotto per
Quando utilizzare questo modello: i product manager possono utilizzare questo modello per articolare chiaramente il problema che il loro prodotto mira a risolvere. Serve come strumento essenziale durante le fasi iniziali dello sviluppo del prodotto o quando si propongono miglioramenti ai prodotti esistenti. Strutturando sistematicamente pensieri e ricerche, questo modello aiuta i manager a garantire il consenso degli stakeholder e ad allineare i team interfunzionali verso un traguardo comune.
Caratteristiche importanti del modello: ogni sezione chiede agli utenti di approfondire la comprensione del problema e dei suoi potenziali impatti, del valore del cliente e dell’importanza per l’azienda. Il modello ti consente di collegarti esternamente alla documentazione di supporto per dimostrare che tutte le affermazioni e le ipotesi sono supportate dalla ricerca. La struttura semplice del modello aiuta a semplificare il processo di risoluzione dei problemi, mentre la sua completezza rende la dichiarazione del problema più convincente.
Modello di slide di dichiarazione del problema del prodotto 5W

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema del prodotto 5W per
Quando utilizzare questo modello: i product manager e i team possono utilizzare questo modello per definire e documentare il chi (who), cosa (what), quando (when), dove (where) e perché (why) di un problema. Ciò garantisce che i membri del team si allineino al problema prima di passare alle soluzioni, promuovendo un approccio mirato allo sviluppo del prodotto.
Caratteristiche importanti del modello: questo modello chiede agli utenti di considerare tutti gli aspetti di una dichiarazione del problema: chi riguarda, qual è il problema, quando e dove si verifica e perché è fondamentale affrontarlo. Ogni colonna utilizza una codifica a colori e punti di elenco chiari per prendere appunti organizzati.
Come scrivere una dichiarazione del problema
Una dichiarazione dei problemi serve come base per qualsiasi progetto, assicurando che tutti i soggetti coinvolti comprendano il nocciolo del problema che devono risolvere. La creazione di una dichiarazione ben definita è fondamentale per guidare un team verso una soluzione efficiente.
Segui questi passaggi per creare una dichiarazione del problema convincente:
- Identifica il problema: raccogli informazioni sul problema attraverso ricerche, osservazioni o discussioni con gli stakeholder. Per le dichiarazioni dei problemi dei clienti, ciò potrebbe includere l’utilizzo di sondaggi o chiamate al servizio clienti per raccogliere dati sui punti dolenti dei clienti. Usa modelli come le 5W per comprendere a fondo il chi, cosa, quando, dove e perché del problema.
- Spiega l’impatto: descrivi in che modo il problema influisce sull’organizzazione, sui clienti o sugli stakeholder. Fornisci dati o esempi per illustrare l’entità dell’impatto del problema.
- Analizza la causa: indaga e identifica le cause principali del problema. Capire il perché del problema è fondamentale per trovare una soluzione efficace. Continua a chiederti perché e approfondisci la causa principale per assicurarti che la dichiarazione del problema descriva il problema principale piuttosto che un sintomo.
- Stabilisci i traguardi: definisci come sarebbe una soluzione di successo. Delinea il risultato desiderato e quali cambiamenti o miglioramenti intendi ottenere. Utilizza dati finanziari e altri dati misurabili per illustrare i vantaggi della soluzione proposta.
- Specifica vincoli e requisiti: evidenzia eventuali limitazioni, come budget, tempi o risorse, che potrebbero influire sulla soluzione. Inoltre, elenca tutti i criteri necessari che la soluzione deve soddisfare, fornendo benchmark misurabili per il successo.
- Rivedi e perfeziona: una volta redatta la dichiarazione del problema, rivedila per garantire che sia chiara. La dichiarazione può essere citata durante tutto il progetto per mantenere il lavoro in carreggiata, ma tieni presente che i fattori possono cambiare, influenzando le soluzioni e i piani d’azione. Preparati a cambiare rotta man mano che il progetto procede.
Il segreto per una dichiarazione efficace del problema risiede nella sua chiarezza e precisione. Mantienila concisa, concentrata sul problema e priva di espressioni gergali per assicurarti che sia accessibile a tutte le persone coinvolte.
Per ulteriori strumenti, consulta questa raccolta di modelli gratuiti di dichiarazione del problema.
Come si presenta una dichiarazione del problema?
La presentazione di una dichiarazione del problema è l’occasione per rendere vivo il problema, coinvolgere il pubblico e preparare il terreno per la risoluzione collaborativa dei problemi. Anche se una dichiarazione scritta del problema può essere breve come un elevator pitch, gli stakeholder hanno bisogno di contesto per comprendere l’importanza del problema e il ragionamento alla base di eventuali soluzioni proposte.
Ecco gli elementi da includere nella presentazione di una dichiarazione del problema:
- Indica chiaramente il problema: presenta la dichiarazione del problema in modo chiaro e conciso. Usa un linguaggio semplice per assicurarti che tutti comprendano il problema in questione.
- Discuti le cause e l’impatto: presenta brevemente il background e la rilevanza del problema al tuo pubblico. Condividi i tuoi approfondimenti sulle cause del problema. Questo aiuta a costruire una comprensione comune delle radici e della complessità del problema. Usa dati, aneddoti o esempi di vita reale per illustrare l’importanza del problema e come influisce sull’organizzazione, sugli stakeholder o sui clienti.
- Chiarisci i risultati: indica chiaramente cosa intendi ottenere risolvendo il problema. Definisci i risultati desiderati e i criteri di successo per dare al tuo pubblico un’idea chiara della direzione che proponi. Individua eventuali limitazioni o requisiti specifici che potrebbero influenzare l’approccio alla risoluzione del problema. Questa trasparenza aiuta a stabilire aspettative realistiche.
- Richiedi feedback: incoraggia il tuo pubblico a condividere pensieri, domande e suggerimenti. Promuovi un dialogo aperto per favorire la risoluzione collaborativa dei problemi.
- Concludi con i passaggi successivi: termina la presentazione riassumendo i punti chiave e delineando i passaggi successivi per garantire che tutti partano con una chiara comprensione del problema e delle azioni necessarie.
Mantieni la tua presentazione mirata, chiara e interattiva per massimizzare la comprensione e la partecipazione. L’obiettivo non è solo quello di presentare un problema, ma di motivare e guidare il pubblico verso la ricerca di una soluzione insieme.
Modelli di risoluzione dei problemi correlati
L’utilizzo di modelli per la risoluzione dei problemi può trasformare sfide complesse in attività gestibili, guidandoti dall’analisi alle soluzioni attuabili. Scarica uno dei modelli di risoluzione dei problemi riportati di seguito per definire chiaramente i problemi, identificare le cause principali e creare risultati più efficaci.
Modello di analisi delle cause principali
Questo modello di analisi delle cause principali fornisce un report completo con un elenco di domande per aiutarti a individuare la causa di un evento o di un problema, identificare le azioni già intraprese e raccomandare strategie preventive.

Modello di analisi DMAIC
DMAIC è l’acronimo di Define, Measure, Analyze, Implement, Control, cioè definire, misurare, analizzare, implementare e controllare. Questo modello DMAIC ti guida attraverso questo processo di definizione del problema, misurazione della sua importanza, analisi dei fattori che contribuiscono al problema, identificazione di potenziali soluzioni e pianificazione per prevenire il ripetersi del problema.

Modello dei 5 perché
Il processo dei “5 perché” è un metodo per indagare la causa principale di un problema chiedendo perché si sta verificando, quindi continuando a chiedersi il perché fino a quando non si arriva alla causa principale. Scarica questo modello dei 5 perché per valutare un problema e determinare le azioni correttive.

Modello di diagramma a spina di pesce
Fai brainstorming sulle possibili cause di un problema con un modello di diagramma a spina di pesce. Il diagramma fornisce uno strumento visivo per identificare le relazioni causa-effetto e arrivare alla radice di un problema.

Modello di piano d’azione correttiva
Usa questo modello di piano d’azione correttiva per identificare i problemi, pianificare le fasi d’azione per mitigarli e tenere traccia dei progressi.

Per ulteriori modelli correlati, tra cui un modello di mappatura delle cause e un report di esempio, consulta questa selezione completa di modelli di analisi delle cause principali.
Usa Smartsheet per risolvere i problemi dei tuoi progetti
Dalla semplice gestione delle attività e pianificazione dei progetti, alla complessa gestione delle risorse e del portfolio, Smartsheet ti aiuta a migliorare la collaborazione e ad aumentare la velocità del lavoro, consentendoti di ottenere di più. La piattaforma Smartsheet semplifica la pianificazione, l'acquisizione, la gestione e la creazione di report sul lavoro da qualsiasi luogo, aiutando il tuo team a essere più efficace e ottenere di più. Crea report sulle metriche chiave e ottieni visibilità in tempo reale sul lavoro mentre accade con report di riepilogo, pannelli di controllo e flussi di lavoro automatizzati creati per mantenere il tuo team connesso e informato. Quando i team hanno chiarezza sul lavoro da svolgere, possono ottenere maggiori risultati in meno tempo. Prova Smartsheet gratuitamente, oggi.