Modelli gratuiti di dichiarazione del problema: tutti i formati

By Kate Eby | 4 Marzo 2024 (aggiornato 15 Marzo 2024)

Abbiamo raccolto i migliori modelli di dichiarazione del problema per aiutarti a identificare e articolare le sfide in modo chiaro e conciso in qualsiasi contesto aziendale. Scarica uno di questi modelli gratuiti in linea con le tue esigenze e personalizzalo per la tua organizzazione.


In questa pagina troverai un modello di dichiarazione del problema del cliente, un modello di slide di problema e soluzione, un modello di documento di dichiarazione del problema e altro ancora. Troverai anche informazioni sui diversi tipi di modelli di dichiarazione del problema e sui relativi strumenti di risoluzione dei problemi.

Modello di dichiarazione del problema 5W

Modello di dichiarazione del problema 5W

Scarica un modello di dichiarazione del problema 5W per

Microsoft Word  |  Adobe PDF  |  PowerPoint  | Google Slides


Quando utilizzare questo modello: utilizza questo modello di dichiarazione del problema 5W per creare una ripartizione metodica dei problemi durante i meeting del team o le sessioni di brainstorming. Assicurati che nulla venga trascurato rispondendo alle domande su chi (who), cosa (what), quando (When), dove (where) e perché (why) su un problema. In questo modo, è possibile creare una dichiarazione del problema chiara e concisa.


Caratteristiche importanti del modello: l’utilizzo di cinque domande chiave per esplorare un problema favorisce una comprensione completa del problema, contribuendo a restringere il focus della dichiarazione finale del problema. Ogni segmento del modello è codificato a colori e fornisce punti di elenco per approfondire le specifiche, come chi è interessato nonché l’ambito e l’importanza del problema.

Modello di dichiarazione del problema del cliente

Modello di dichiarazione del problema del cliente

Scarica un modello di dichiarazione del problema del cliente per

Microsoft Word  |  Adobe PDF  |  PowerPoint  | Google Slides


Quando utilizzare questo modello: questo modello fornisce un approccio strutturato per tradurre i problemi dei clienti in una dichiarazione del problema efficace. È particolarmente utile per i team di customer experience, il personale di marketing e gli sviluppatori di prodotti che hanno il compito di trasformare il feedback dei clienti in informazioni fruibili.


Caratteristiche importanti del modello: questo modello ti guida nelle fasi di chiarimento dei problemi e delle prospettive dei clienti per aiutare i team a trovare soluzioni incentrate sul cliente. Scarica il modello in formato PowerPoint o Google Slides per le presentazioni, oppure prova le versioni Microsoft Word o Adobe PDF per creare un foglio di lavoro stampabile.

Modello di slide di dichiarazione del problema per terze parti

Modello di slide di dichiarazione del problema per terze parti

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema per terze parti per

PowerPoint  | Google Slides


Quando utilizzare questo modello: usa questo modello di slide per presentare i punti chiave agli stakeholder nelle revisioni del progetto o nelle sessioni di pianificazione strategica. I team possono utilizzare questo modello anche per facilitare i meeting di risoluzione dei problemi.


Caratteristiche importanti del modello: questo modello guida il pubblico dal problema alla soluzione fino al risultato, promuovendo una comprensione approfondita del contesto del problema. Ogni sezione include punti di elenco per organizzare e presentare dettagli complessi in un formato semplice ma coinvolgente.

Modello di slide di dichiarazione del problema e soluzione

Modello di slide di dichiarazione del problema e soluzione

Scarica un modello di slide di dichiarazione del problema e soluzione per

PowerPoint  | Google Slides


Quando utilizzare questo modello: questo modello di slide di dichiarazione del problema consente di delineare chiaramente un problema e di proporre una soluzione attuabile in una slide visivamente dinamica, rendendola un’aggiunta perfetta alle proposte aziendali, alle presentazioni di progetti e ai meeting strategici.


Caratteristiche importanti del modello: questo modello di slide separa il problema a sinistra dalla soluzione a destra, utilizzando un layout chiaro e simboli colorati per attirare l’attenzione del visualizzatore. Questo design semplice assicura che il pubblico comprenda rapidamente il problema principale, promuovendo una discussione mirata ed efficiente.


Per altre risorse relative ai modelli di slide come questa, consulta questa raccolta di modelli gratuiti di dichiarazione del problema in formato PowerPoint.

Modello di documento per dichiarazione del problema del progetto

Modello di documento per dichiarazione del problema del progetto

Scarica un modello di documento per dichiarazione del problema del progetto per

Microsoft Word  |  Adobe PDF


Quando utilizzare questo modello: utilizza questo modello di documento per redigere un report completo di dichiarazione del problema. Il modello è ideale per singoli o team incaricati di analizzare e documentare in modo approfondito le questioni aziendali, assicurandosi di coprire tutti gli aspetti rilevanti del problema.


Caratteristiche importanti del modello: questo modello presenta uno schema strutturato con sezioni etichettate per documentare la dichiarazione del problema, le informazioni di base, l’impatto e le potenziali soluzioni. Lo schema guida i lettori seguendo una logica progressiva, dall’identificazione del problema alla proposta di soluzioni, per una presentazione chiara e persuasiva.

Modello di foglio di lavoro per dichiarazione del problema

Modello di foglio di lavoro per dichiarazione del problema

Scarica un modello di foglio di lavoro per dichiarazione del problema per

Excel  |  Microsoft Word  |  Adobe PDF


Quando utilizzare questo modello: utilizza questo foglio di lavoro per creare una dichiarazione del problema efficace all’avvio di un nuovo progetto. Il modello è particolarmente utile per i team di progetto che devono allinearsi alle specifiche di un problema, stabilire obiettivi misurabili e identificare ostacoli e soluzioni.


Caratteristiche importanti del modello: questo foglio di lavoro per la dichiarazione del problema ti guida attraverso un processo passo-passo per creare una dichiarazione del problema concisa e di impatto. Il modello include sezioni chiare in cui puoi fornire dettagli sul problema, sul gap tra stato attuale e obiettivo, nonché sulle persone o sui processi interessati. Include spazio per la definizione di obiettivi SMART relativi al problema, l’identificazione degli ostacoli e la formulazione di un piano per superare queste sfide.

Modello di matrice per dichiarazione del problema

Modello di matrice per dichiarazione del problema

Scarica un modello di matrice per dichiarazione del problema per

Excel  |  Microsoft Word  |  Adobe PDF


Quando utilizzare questo modello: questo modello aiuta i team e i manager a priorizzare i vari problemi. I team possono valutare e ordinare i problemi in base all’urgenza e al potenziale impatto per guidare efficacemente i piani d’azione strategici. 


Caratteristiche importanti del modello: questo modello organizza gli aspetti essenziali di ogni problema in una semplice matrice, e include una dichiarazione del problema, la priorità, la visibilità, l’impatto, i tempi di risposta e le soluzioni proposte. Il formato della matrice è utile quando si desidera una panoramica dei problemi con dettagli chiave evidenziati.

Tipi di modelli di dichiarazione del problema

Le dichiarazioni dei problemi vengono usate in contesti aziendali e nella ricerca accademica per definire chiaramente un problema che deve essere risolto. Una dichiarazione ben scritta è concisa, mirata e basata su prove. Sebbene tutte le dichiarazioni dei problemi includano elementi simili, variano a seconda del contesto e del tipo di problema. Sono molti gli strumenti che possono aiutare in questo processo. 


Diamo un’occhiata più da vicino ai diversi tipi di modelli di dichiarazione del problema per la gestione di progetti e prodotti:

Modelli di dichiarazione del problema del cliente

I modelli di dichiarazione del problema dei clienti ti guidano attraverso il processo di visualizzazione dei problemi dal punto di vista del cliente. Forniscono un approccio strutturato per mappare il percorso del cliente, individuare la causa sottostante dei problemi e comprendere il loro impatto emotivo sui clienti.


I modelli di dichiarazione dei problemi dei clienti in genere organizzano le informazioni in cinque elementi chiave:
 

  • Chi sono: chi è il cliente? Potrebbe essere un ampio gruppo demografico così come una specifica user persona. Definire chiaramente il cliente pone le basi per un’analisi più mirata.
  • Cosa sto cercando: cosa sta cercando di ottenere il cliente? Esponi l’obiettivo del cliente o ciò che spera di ottenere con il tuo prodotto o servizio. Questo aiuta ad allineare le tue soluzioni alle esigenze dei clienti.
  • Ma: cosa li ostacola? Identifica le sfide che impediscono al cliente di raggiungere i propri obiettivi. Potrebbero essere correlate a caratteristiche del prodotto, limitazioni del servizio o fattori esterni.
  • Perché: qual è la causa alla base del problema? Analizza i fattori interni ed esterni che contribuiscono al problema per scoprire le cause sottostanti.
  • Come questo mi fa sentire: qual è la risposta emotiva del cliente a questo problema? Le emozioni possono influenzare il modo in cui i clienti percepiscono il tuo prodotto o servizio. Se provano frustrazione, delusione o confusione, potrebbero avere meno probabilità di interagire positivamente con il tuo marchio o raccomandare i tuoi servizi ad altri. Conoscere questo aspetto aiuta a trasmettere l’urgenza di affrontare il problema.


L’utilizzo di un modello di dichiarazione del problema del cliente sposta l’attenzione dalle percezioni interne di ciò che il problema potrebbe essere a una comprensione più chiara dell’esperienza del cliente. Il processo prevede la raccolta e l’analisi del feedback dei clienti, la conduzione di ricerche di mercato e l’eventuale coinvolgimento diretto con i clienti attraverso interviste o sondaggi. 

Modelli di dichiarazione del problema del prodotto

Poiché avere una prospettiva incentrata sul cliente è fondamentale per lo sviluppo di prodotti di successo, esiste una sovrapposizione tra i modelli di dichiarazione del problema dei prodotti e dei clienti. Tuttavia, comprendere i problemi dei clienti è solo una fase del processo di sviluppo. I team di prodotto devono considerare se le soluzioni che propongono andranno veramente a beneficio del cliente, quale valore un prodotto porterà all’azienda, quali passaggi sono necessari per risolvere il problema e come misurare il successo. 


I modelli di dichiarazione del problema del prodotto hanno tipicamente la struttura delle 5W, che prevede di rispondere alle seguenti domande:
 

  • Chi (Who): chi riguarda il problema?
  • Cosa (What): qual è il bisogno insoddisfatto?
  • Quando (When): quando si verifica il problema?
  • Dove (Where): dove si verifica il problema?
  • Perché (Why): perché vale la pena risolverlo?


Alcuni modelli potrebbero includere una sesta domanda: come risolverai il problema?


Questi modelli possono aiutare i team a identificare le opportunità iniziali di prodotto, perfezionare i concetti del prodotto e diagnosticare i problemi nei prodotti esistenti. Aiutano a priorizzare le funzionalità, ad apportare modifiche strategiche e a comunicare internamente la visione e le sfide del prodotto.

Modelli di dichiarazione del problema del progetto

Simili ai modelli per clienti e prodotti, i modelli di dichiarazione del problema del progetto aiutano i team ad articolare il problema principale che intendono affrontare con il loro progetto. Sono spesso utilizzati nelle prime fasi di pianificazione per ottenere chiarezza e consenso tra gli stakeholder sulla direzione del progetto.


Un modello di dichiarazione del problema del progetto include in genere i seguenti elementi:
 

  • Problema: definisci chiaramente il problema in questione con una descrizione precisa del gap tra lo stato attuale e lo stato desiderato.
  • Contesto: fornisci un contesto per il problema offrendo approfondimenti sulle sue origini e portata. Ciò aiuta gli stakeholder a comprendere la complessità e le sfumature del problema.
  • Rilevanza: evidenzia l’importanza del problema, i suoi potenziali impatti e perché affrontarlo è importante per l’organizzazione o gli stakeholder.
  • Traguardi: delinea i traguardi del progetto con obiettivi SMART che guidano la direzione del progetto e aiutano a misurarne il successo.
     

Alcuni modelli, come un foglio di lavoro per dichiarazione del problema, sono progettati per aiutarti a creare una dichiarazione efficace, mentre altri sono adatti per presentazioni o report per gli stakeholder. Per alcune opzioni utili, consulta questa raccolta di modelli gratuiti di slide per dichiarazione del problema.

Modelli di risoluzione dei problemi correlati

La piena comprensione di un problema e la ricerca di soluzioni efficaci richiedono un’analisi approfondita. Ecco un elenco di modelli per la risoluzione dei problemi che possono aiutare in questo processo:

Modello di diagramma a spina di pesce

Un modello di diagramma a spina di pesce organizza le cause di un problema in categorie, consentendo ai team di identificare, analizzare e affrontare le cause principali ramificando i possibili fattori contribuenti, partendo da una dichiarazione centrale del problema.

Modello di diagramma a spina di pesce

Modello di report 8D

Un modello di report 8D guida i team attraverso un processo strutturato in otto fasi per identificare, correggere ed eliminare i problemi ricorrenti. Questo approccio di risoluzione dei problemi enfatizza l’analisi delle cause principali e le soluzioni a lungo termine.

 Rapporto 8D

Modello A3

Un modello A3 offre una struttura concisa per la risoluzione dei problemi, incoraggiando i team a identificare i problemi, trovare le cause principali e sviluppare soluzioni su un singolo foglio in formato A3 per chiarezza ed efficienza.

Modello A3

Modello di analisi semplice delle cause principali

Utilizza il nostro modello di analisi semplice delle cause principali per mappare sintomi, effetti, cause e soluzioni suggerite in un foglio di calcolo codificato a colori. Ogni sezione include dettagli importanti, come urgenza, rischi e criteri di successo per un approccio sistematico all’analisi dei problemi.

Modello di analisi delle cause principali DMAIC

Un modello di analisi DMAIC delinea un approccio strutturato in cinque fasi alla risoluzione dei problemi

Definire (Define), misurare (Measure), analizzare (Analyze), migliorare (Improve), controllare (Control): guidare i team attraverso un processo dettagliato per identificare i problemi, analizzare le cause e migliorare i processi.

 Modello di analisi delle cause principali della metodologia Lean di gestione dei progetti Six Sigma DMAIC

Per ulteriori modelli di risoluzione dei problemi, consulta questa raccolta di modelli gratuiti di analisi delle cause principalimodelli Lean Six Sigma.

Risolvi i problemi organizzativi con la gestione del lavoro in tempo reale in Smartsheet

Potenzia il rendimento dei tuoi dipendenti con una piattaforma flessibile progettata per soddisfare le esigenze del tuo team e capace di adattarsi alle condizioni mutevoli del lavoro. La piattaforma Smartsheet semplifica la pianificazione, l'acquisizione, la gestione e la creazione di report sul lavoro da qualsiasi luogo, aiutando il tuo team a essere più efficace e ottenere di più. Crea report sulle metriche chiave e ottieni visibilità in tempo reale sul lavoro mentre accade con report di riepilogo, pannelli di controllo e flussi di lavoro automatizzati creati per mantenere il tuo team connesso e informato. Quando i team hanno chiarezza sul lavoro da svolgere, possono ottenere maggiori risultati in meno tempo. Prova Smartsheet gratuitamente, oggi.

Collegate persone, processi e strumenti con una piattaforma semplice e facile da usare.

Prova Smartsheet gratis Get a Free Smartsheet Demo