Parti di questa pagina potrebbero essere tradotte automaticamente.

Modelli gratuiti per la raccolta dei requisiti

In questa pagina troverai una raccolta di modelli che ti aiuteranno a raccogliere e organizzare i requisiti del progetto. Le opzioni includono un modello per requisiti aziendali per lo sviluppo di software, un modello di documento per requisiti aziendali Agile, un modello per la definizione del progetto IT, un modello di matrice dei requisiti di progetto e altro ancora. Inoltre, leggi per saperne di più sui tipi di modelli per la raccolta dei requisiti.

By Lulu Richter | 16 Aprile 2024 (aggiornato 29 Maggio 2025)

Modello per requisiti di progetto semplice

Modello per requisiti di progetto semplice

Questo modello semplice è ideale per le fasi iniziali per definire e documentare i requisiti di base che il progetto deve soddisfare. Considerazioni, aggiunte e informazioni supplementari sul progetto del catalogo. Utilizza la tabella di monitoraggio dei documenti per un controllo semplice delle versioni. 

Scarica modello per 

Excel

Microsoft Word

Adobe PDF

Google Sheets

Modello per specifiche dei requisiti di progetto

Modello per requisiti di progetto avanzato

Usa questo modello durante l’avvio del progetto per definire ambito, scopo, business case, obiettivi, parametri, ruoli e deliverable. Elenca rischi, vincoli e ipotesi per identificare e mitigare i rischi potenziali. Utilizza il framework strutturato per documentare i dettagli del progetto. 

Scarica modello per 

Microsoft Word

Adobe PDF

Google Sheets

Modello di documento per requisiti aziendali Agile

Modello di documento per requisiti aziendali Agile

I team Agile possono utilizzare questo modello nella fase di pianificazione per suggerire modifiche al processo o al prodotto. Compila l’ambito del progetto, i processi attuali e proposti, l’analisi costi-benefici, le risorse e le pianificazioni.

Scarica modello per 

Microsoft Word  

Adobe PDF

Google Docs

Tipi di modelli per la raccolta dei requisiti

I tipi di modelli per la raccolta dei requisiti sono diversi per adattarsi a diversi ambiti e complessità del progetto. Questi modelli includono strutture basate su colloqui per approfondimenti completi con gli stakeholder, casi d’uso per interazioni dettagliate con i sistemi, prototipi che facilitano la visualizzazione, formati di brainstorming per l’esplorazione creativa e strumenti di indagine per una più ampia raccolta di dati.

Ogni modello si rivolge a fasi distinte del progetto e alle esigenze di coinvolgimento degli stakeholder, garantendo l’allineamento con le proporzioni del progetto, la sua complessità e le aree di interesse specifiche all’interno del processo di raccolta dei requisiti.

Ecco i migliori tipi di modelli per la raccolta dei requisiti:

  • Modelli di raccolta dei requisiti di progetto: eccellenti per molti usi, questi modelli di raccolta dei requisiti di progetto forniscono un quadro strutturato per acquisire, documentare e organizzare sistematicamente le informazioni essenziali necessarie per definire le specifiche del progetto e soddisfare le esigenze degli stakeholder. Questi suggerimenti degli esperti e questi strumenti sulla stesura di documenti per i requisiti del progetto possono aiutarti a iniziare.
  • Modelli di raccolta dei requisiti aziendali: questi modelli sono progettati per acquisire ricerche, requisiti e attività proposte per guidare la tua azienda verso il raggiungimento dei traguardi organizzativi. Consulta la nostra selezione completa di documenti sui requisiti aziendali per trovare esattamente il modello di cui hai bisogno per gestire i tuoi progetti. 
  • Modelli di raccolta dei requisiti per user story (Agile): perfetti per semplificare il processo di raccolta e organizzazione delle esigenze e delle aspettative degli utenti, i modelli di requisiti per user story forniscono un formato semplice che acquisisce narrazioni dettagliate. Scopri di più sulle user story e sul loro ruolo in Agile
  • Modelli di raccolta dei requisiti funzionali: un modello per requisiti funzionali fornisce un quadro strutturato per acquisire e documentare le funzionalità specifiche richieste in un progetto. Gli aggiornamenti regolari di questi modelli garantiscono l’allineamento con le esigenze e i traguardi del progetto in evoluzione durante tutto il ciclo di vita dello sviluppo. Scopri di più sugli elementi essenziali della gestione dei requisiti e su come i modelli possono aiutarti.
  • Modelli di documenti sui requisiti software: semplifica la raccolta e l’organizzazione delle informazioni essenziali con un modello di requisiti software. Acquisisci facilmente specifiche tecniche, funzionalità e aspettative degli utenti per i progetti di sviluppo software. Scopri come scrivere specifiche dei requisiti software con istruzioni dettagliate.
  • Modelli di raccolta dei requisiti tecnici: l’utilizzo di un modello per raccogliere i requisiti tecnici può aiutarti a documentare e organizzare sistematicamente specifiche tecniche complesse. Trova ulteriori consigli su come scrivere documenti con requisiti tecnici, comprese informazioni preziose su ogni aspetto del processo.
  • Modelli di documenti per requisiti di prodotto: questi modelli consentono di guidare lo sviluppo di prodotti innovativi con precisione e chiarezza. Utilizza un modello per requisiti di prodotto per acquisire le esigenze di un’ampia varietà di progetti, da modelli per requisiti semplici a modelli per requisiti di prodotto Agile

Modelli per requisiti correlati

Queste raccolte di modelli gratuiti per la raccolta dei requisiti possono aiutarti nel tuo progetto. Troverai modelli per una vasta gamma di usi progettati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni attività.

Collegate persone, processi e strumenti con una piattaforma semplice e facile da usare.