Modelli per la fase di pre-costruzione
Modello per stima edilizia in Excel

Download the Construction Estimate Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: usa questo modello all’inizio di un progetto edilizio per creare una stima dei costi iniziale basata su manodopera, materiali e requisiti delle attività. È particolarmente utile quando si prepara una proposta o un preventivo prima che sia in atto un contratto formale.
Caratteristiche importanti del modello: il modello fornisce un layout semplice per elencare gli elementi di lavoro, assegnare i costi unitari e calcolare i subtotali e le stime finali. È progettato per fornire agli appaltatori e ai clienti un quadro chiaro delle spese previste e aiuta a standardizzare le offerte o la pianificazione pre-costruzione.
Cerchi altri strumenti di pianificazione? Dai un’occhiata a questa pagina di modelli di piani di progetto edilizio per trovare risorse aggiuntive per la programmazione, la gestione delle attività e la documentazione del progetto. Questi modelli si abbinano bene con le opzioni presenti qui per mantenere l’intera costruzione in carreggiata.
Modello di tabulazione delle offerte in Excel

Download the Bid Tabulation Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: questo modello è ideale per valutare più offerte fianco a fianco durante la fase di approvvigionamento di un progetto edilizio. Aiuta gli appaltatori e i proprietari dei progetti a rimanere organizzati e a fare scelte sicure e basate sui dati quando selezionano i fornitori o i subappaltatori.
Caratteristiche importanti del modello: progettato per semplificare il processo di confronto, il modello consente agli utenti di inserire gli importi delle singole offerte, calcolare automaticamente i totali e confrontare le cifre rispetto al budget originale o alla stima dell’ingegnere. Riduce il rischio di errori manuali e rende più facile individuare le discrepanze di prezzo tra le proposte.
Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla gestione dei progetti? La nostra guida completa alla gestione dei progetti edilizi copre le nozioni fondamentali, dalla pianificazione e dalla determinazione del budget fino al monitoraggio dei progressi e alla chiusura dei progetti. È un ottimo punto di partenza quando vuoi capire meglio come i modelli in questo articolo si inseriscono nel flusso di lavoro edilizio più ampio.
Modello di timeline di progetto di ristrutturazione residenziale in Excel

Download the Residential Remodel Project Timeline Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: usa questo modello per pianificare e gestire una ristrutturazione residenziale dall’inizio alla fine, sia che ti stia coordinando con i subappaltatori o mantenendo coinvolti i proprietari delle case. È particolarmente utile per rimanere al passo con lavori graduali come demolizione, intelaiatura e finitura.
Caratteristiche importanti del modello: il modello utilizza un layout in stile Gantt per visualizzare ogni fase della ristrutturazione, semplificando il monitoraggio dei progressi e la regolazione delle timeline secondo necessità. Supporta il coordinamento del team, gli aggiornamenti dello stato e una comunicazione chiara tra appaltatori e clienti durante tutto il progetto.
Sfoglia la nostra libreria completa di modelli per la gestione dei progetti edilizi per trovare strumenti per ogni fase del lavoro, dalla pianificazione pre-costruzione fino alla chiusura. È un ottimo passo successivo quando si crea un toolkit completo.
Modello di programmazione per edilizia residenziale in Excel

Download the Residential Construction Schedule Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: questo modello è stato creato per la gestione di nuovi progetti edilizi residenziali da zero. È ideale per costruttori e appaltatori che desiderano una roadmap chiara di ogni fase principale, dal lavoro in cantiere fino al giorno del trasloco.
Caratteristiche importanti del modello: la programmazione è organizzata per fasi chiave dell’edilizia residenziale: livellamento, fondamenta, intelaiatura, sistemi meccanici, ispezioni e ritocchi finali. È facile personalizzare le date, monitorare i progressi e mantenere l’intero team allineato su ciò che sta accadendo e su ciò che verrà dopo.
Modelli per pianificazione e programmazione per l’edilizia
Modello di timeline per l’edilizia in Excel

Download the Construction Timeline Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: utilizza questo modello per pianificare e gestire l’intera sequenza di attività in tutte le fasi di un progetto edilizio. È particolarmente utile quando le attività sono interdipendenti e i ritardi in un’area potrebbero influire sull’intera programmazione.
Caratteristiche importanti del modello: il modello aiuta a creare una chiara struttura di ripartizione del lavoro, consentendo di elencare tutte le attività chiave insieme alle date di inizio e fine, alle durate e agli aggiornamenti dello stato. È stato creato per aiutarti a visualizzare la timeline del progetto, segnalare in anticipo potenziali ritardi e mantenere la programmazione complessiva allineata alle scadenze del contratto.
Devi gestire progetti commerciali? Esplora la nostra raccolta di risorse per la gestione dei progetti di edilizia commerciale per trovare modelli, suggerimenti e strumenti progettati specificamente per l’edilizia su larga scala e ad alta complessità. L’alleato perfetto dei modelli presenti in questo articolo.
Modello di budget per l’edilizia in Excel

Download the Construction Budget Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: usa questo modello all’inizio di un progetto per definire un budget di costruzione dettagliato e continua a utilizzarlo durante l’esecuzione per tenere traccia dei costi effettivi rispetto alla baseline. È uno strumento affidabile sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni.
Caratteristiche importanti del modello: il modello consente di delineare le categorie di costi chiave (manodopera, materiali, permessi e altro) e di monitorare le modifiche man mano che il progetto procede. Aiuta a garantire che nessun elemento pubblicitario venga trascurato e ti dà una visione chiara del punto in cui si trova il budget in qualsiasi momento del progetto.
Modello per il monitoraggio di progetti edilizi multipli in Excel

Download the Multiple Construction Project Tracking Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: questo modello è ideale per appaltatori o aziende che gestiscono più di un progetto attivo alla volta. È stato creato per offrirti una visione di alto livello di più lavori, in modo da poter rimanere organizzato e individuare potenziali conflitti prima che si verifichino.
Caratteristiche importanti del modello: il layout include sezioni per la timeline, il budget, lo stato e le milestone chiave di ogni progetto, semplificando il monitoraggio dei progressi tra diversi cantieri da un unico posto. È progettato per semplificare il coordinamento, ridurre le lacune di supervisione e aiutare i team a rimanere allineati quando si destreggiano tra priorità concorrenti.
Modello di dashboard per la gestione dei progetti edili in Excel

Download the Construction Project Management Dashboard Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: usa questo modello quando hai bisogno di un riepilogo visivo a colpo d’occhio delle prestazioni del tuo progetto edilizio. È particolarmente utile per i project manager che desiderano monitorare i progressi, i budget e le timeline senza dover esaminare più fogli di calcolo.
Caratteristiche importanti del modello: questa dashboard riunisce i punti dati chiave, come lo stato della programmazione, il monitoraggio dei costi e le attività completate, in un’unica visualizzazione semplificata. Con indicatori visivi e campi che si aggiornano automaticamente, ti aiuta a valutare rapidamente da un’unica posizione a che punto è ogni progetto, e a capire cosa richiede attenzione.
Modelli per documentazione e conformità per l’edilizia
Modello di riepilogo della richiesta di modifica dell’ordine in Excel

Download the Change Order Request Summary Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: usa questo modello quando le modifiche al contratto originale, dovute alle condizioni del sito di lavoro, alle richieste dei clienti o alle modifiche dell’ambito, devono essere formalmente proposte e riviste. È uno strumento essenziale per comunicare i dettagli di una modifica prima che venga approvata.
Caratteristiche importanti del modello: il modello consente agli appaltatori di delineare chiaramente la natura della modifica, tra cui l’impatto sui costi, gli adeguamenti della timeline e la giustificazione. Aiuta gli stakeholder del progetto a valutare rapidamente la richiesta e a decidere chi è responsabile, rendendo il processo di approvazione più fluido e trasparente.
Modelli di chiusura edilizia
Modello di punch list per progetti edilizi in Excel

Download the Project Punch List Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: questo modello è perfetto per concludere un progetto e assicurarsi che tutti i dettagli finali siano a posto. Viene utilizzato per registrare eventuali problemi rimanenti, lavoro incompleto o problemi di qualità che devono essere affrontati prima che il lavoro possa essere ufficialmente chiuso.
Caratteristiche importanti del modello: l’elenco di controllo finale consente di monitorare facilmente le attività in sospeso, annotare chi è responsabile e aggiornare i progressi man mano che gli elementi vengono risolti. Mantiene sincronizzato l’intero team e ti assicura di non perdere nulla mentre avanzi verso le procedure dettagliate finali e l’approvazione.
Questa raccolta di modelli gratuiti di punch list è disponibile in diversi formati.
Modello di checklist per la chiusura dei progetti in Excel

Download the Project Closeout Checklist Template for Excel
Quando utilizzare questo modello: usa questo modello alla fine di un progetto edilizio per gestire tutte le fasi finali necessarie per la chiusura. È particolarmente utile per rimanere organizzati durante il completamento della punch list, le ispezioni finali e la conclusione del contratto.
Caratteristiche importanti del modello: la checklist è strutturata per tenere traccia di ogni attività di chiusura e di dettagli importanti come la documentazione richiesta, le parti responsabili e le date di completamento. Aiuta a garantire che nulla sfugga di mente, in modo da poter consegnare in tempo un progetto completamente chiuso e conforme al contratto.
Semplifica i tuoi progetti edilizi con Smartsheet per l’edilizia
Dalla creazione alla chiusura del progetto, tieni tutte le parti interessate aggiornate con la collaborazione in tempo reale e gli aggiornamenti automatici, così da poter prendere decisioni migliori e più informate, il tutto mentre approvi i tuoi progetti nei tempi e nel budget stabiliti. La piattaforma Smartsheet semplifica la pianificazione, l'acquisizione, la gestione e la creazione di report sul lavoro da qualsiasi luogo, aiutando il tuo team a essere più efficace e ottenere di più. Crea report sulle metriche chiave e ottieni visibilità in tempo reale sul lavoro mentre accade con rapporti di riepilogo, pannelli di controllo e flussi di lavoro automatizzati creati per mantenere il tuo team connesso e informato. Quando i team hanno chiarezza sul lavoro da svolgere, possono ottenere maggiori risultati in meno tempo. Prova Smartsheet gratuitamente, oggi.
Domande frequenti sulla gestione dei progetti edilizi
Le domande frequenti sulla gestione dei progetti edilizi includono domande sulle fasi chiave del processo di gestione delle costruzioni, sulla stima dei costi di costruzione e sulle timeline del progetto rispetto alle programmazioni del progetto.
Ecco alcune domande frequenti sulla gestione dei progetti edilizi:
1. Come si stimano i costi di costruzione?
La stima dei costi di costruzione deve iniziare con l’identificazione dei principali fattori di costo: prezzi unitari (per programmazione o assemblaggio), quantità di materiali e tariffe di manodopera. Una volta creata una baseline dettagliata dei costi, applica un markup che garantisca la redditività dopo le spese generali e impreviste.
Tieni traccia delle stime rispetto ai valori effettivi durante tutto il progetto. Il rispetto del budget parte da una stima solida, ma devi poi mantenerlo rivedendo i progressi in ogni fase e adattandoli secondo necessità.
2. Quali sono i passaggi chiave nella gestione di un progetto edilizio?
La gestione dei progetti edilizi segue in genere queste fasi principali:
- Pianificazione: definisci l’ambito, la programmazione, i ruoli e le strategie di mitigazione dei rischi. Crea baseline per costi e timeline.
- Kickoff: comunica il piano di progetto al tuo team e agli stakeholder.
- Approvvigionamento: acquisisci tutti i materiali, le attrezzature e i subappaltatori.
- Configurazione pre-costruzione: proteggi il sito, imposta la logistica e implementa piani di sicurezza.
- Esecuzione: monitora l’avanzamento della costruzione, la qualità e i costi mantenendo allineate tutte le parti.
- Messa in servizio: testare i sistemi, formare gli utenti e verificare le prestazioni rispetto alle specifiche del progetto.
- Chiusura: utilizza una punch list per concludere eventuali attività non completate, condurre una procedura dettagliata finale e completare tutti gli obblighi contrattuali. Archivia i documenti e registra le lezioni apprese.
3. Qual è la differenza tra una timeline di progetto e una programmazione?
La differenza tra una timeline di progetto e una programmazione è che una timeline fornisce una panoramica visiva delle fasi e delle scadenze del progetto, mentre la programmazione include una pianificazione dettagliata a livello di attività con date di inizio e fine, durate e assegnazioni delle risorse. Molti modelli combinano entrambe.
4. Perché utilizzare i modelli per l’edilizia in Excel?
I modelli Excel offrono flessibilità, facile personalizzazione e accessibilità, soprattutto per i team che vogliono evitare software costosi. Sono ideali per appaltatori di piccole e medie dimensioni e possono essere scalati o integrati in altre piattaforme quando necessario.