Articolo

Smartsheet procede nel futuro T2 2024: nuovi modi per sbloccare informazioni utili

by Ben Canning

13 Maggio 2024

Ciao, community di Smartsheet!

Durante il keynote di apertura di ENGAGE a Londra ho annunciato una serie di innovazioni di prodotto, ma non volevo che vi perdeste ciò che stiamo portando sul mercato, nel caso non aveste partecipato di persona all'evento. In questa edizione di Smartsheet procede nel futuro, illustrerò in dettaglio i progressi che vi aiuteranno ogni giorno, e di cui penso sarete davvero entusiasti, indipendentemente dal fatto che abbiate potuto partecipare o meno al keynote dal vivo a Londra.

I miglioramenti che stiamo implementando semplificheranno l'individuazione, la visualizzazione e la comprensione dei dati. In questo modo, potrete allineare meglio le risorse e gli stakeholder e prendere più facilmente decisioni intelligenti sul lavoro svolto in Smartsheet. 

IA: un data analyst per gestire al meglio i numeri

Sappiamo che a volte gli affari possono spuntare dal nulla. Comprendere lo stato del lavoro in corso e ottenere informazioni utili può richiedere molto tempo, cosa che rischia di rallentarvi nei momenti cruciali. La scorsa settimana, per i nostri clienti del piano Aziendale, abbiamo rilasciato una nuova funzionalità di intelligenza artificiale che può fare tutto questo per voi. Ora è sufficiente porre domande sugli elementi monitorati in Smartsheet e il nostro strumento di intelligenza artificiale riepilogherà rapidamente i dati, genererà grafici o fornirà le metriche pertinenti, presentando gli insight di cui avete bisogno senza praticamente il minimo sforzo e senza dover usare formule. Ad esempio, potete chiedere "Quali programmi hanno sforato il budget il mese scorso, divisi per reparto?" e ottenere la risposta con la stessa rapidità con cui l'avreste ottenuta chiedendolo al vostro program manager più affidabile. Mostrerà anche il suo funzionamento.

 

In the right panel of a maintenance issue tracker in Smartsheet, a user has typed "Show the breakdown of the status for items due in May." Subsequently, a pie chart is generated using the Smartsheet data analysis tool so the user can visualize the results.

 

"Ho usato [l'IA] per raccogliere i conteggi delle risorse e creare grafici a barre e a torta sullo stato dei dipendenti. È molto utile e veloce rispetto all'avere colonne extra che acquisiscono queste informazioni tramite una formula." - Kenneth Armstrong, Operations Analyst, Elevance Health

Ricordate che siete voi a possedere i vostri dati: noi non li usiamo per addestrare i modelli. Volete saperne di più sui principi che guidano il nostro sviluppo dell'IA? Leggete il nostro white paper.

Ci piacerebbe vedervi al nostro prossimo webinar sugli strumenti di IA il 4 giugno! Iscrivetevi qui prima di tornare al blog! 

Nuove visualizzazioni: arriva una timeline completamente nuova

Mentre la nostra IA si evolve, i principi di base rimangono i nostri principi guida. Il modo in cui visualizzate e pianificate il lavoro giorno per giorno subirà un importante cambiamento a breve.

Dai feedback è emersa la necessità di avere un modo semplice e veloce per gestire le timeline lavorative. Lo stiamo realizzando con la nuovissima Visualizzazione timeline. La Visualizzazione timeline consente di raggruppare rapidamente il lavoro in base alle date, identificare i deliverable che si sovrappongono, monitorare l'avanzamento del progetto e comunicare meglio il quadro generale dei piani. La Visualizzazione timeline è stata rilasciata a tutti gli utenti con piani Business e superiori alla fine del mese scorso.

 

A company annual project plan visualized in the new Smartsheet timeline view, that organize project tasks into horizontal lanes.

 

"La Visualizzazione timeline è un capolavoro visivo ed è ideale per presentare le timeline generali dei nostri progetti agli sponsor esecutivi. È semplice raggruppare le pianificazioni del progetto per fase e vedere chiaramente i tempi di completamento previsti". - Samuel Mueller, Project Business Analyst, Memorial Health

E non ci fermiamo qui. Molti dei nostri clienti utilizzano i flussi di lavoro Agile per portare a termine il lavoro, poiché offrono velocità, visibilità e un facile coinvolgimento degli stakeholder. Le bacheche Kanban sono il modo più semplice per sbloccare alcuni di questi vantaggi. La nostra nuova Visualizzazione bacheca offre tutte le caratteristiche delle bacheche Kanban, ma in modo migliore. Abbiamo aggiunto il salvataggio automatico, modifiche più facili, immagini più grandi, lo scorrimento specifico in base alla corsia, aggiornamenti in tempo reale e altro ancora. Attualmente disponibile per i membri del nostro EAP (Programma Early Adopter), la Visualizzazione bacheca sarà disponibile per tutti gli utenti entro la fine di luglio 2024.

Se volete essere tra i primi ad accedere a ciascuna delle nuove visualizzazioni non appena diventano disponibili, iscrivetevi all'EAP prima di tornare al blog.

Oltre a questi aggiornamenti, stiamo svelando anche alcuni nuovi look. Abbiamo aumentato le dimensioni massime delle nostre dashboard, che saranno completamente disponibili entro la fine di giugno 2024, e abbiamo rilasciato nuovi temi di colore. Come sapete, una quantità enorme di dati può portare le persone a perdere informazioni cruciali. Le nostre nuove dashboard, più grandi e colorate, ti permetteranno di infondere immediatamente personalità e professionalità, il tutto con pochi clic.

Resource Management: automazione e azioni sui dati delle risorse in Smartsheet

Ci impegniamo a semplificare il modo in cui comprendete (e gestite) chi sta lavorando su cosa e quando grazie a due nuovi miglioramenti a Resource Management. Queste funzionalità si basano sulle funzionalità di monitoraggio del carico di lavoro che abbiamo annunciato lo scorso trimestre, già abilitate su 30.000 progetti da quando sono state rilasciate. 

Innanzitutto, stiamo eliminando i passaggi manuali necessari per generare report e visualizzare i dati di reperimento delle risorse, come tempo e costi, utilizzo, budget e spese in Smartsheet. La visualizzazione di questi dati in report personalizzabili e dashboard in tempo reale rende più facile per chi gestisce le persone ottenere informazioni preziose, sia che si tratti di valutare discrepanze di budget o di semplificare la pianificazione strategica.

In secondo luogo, stiamo rendendo possibile il monitoraggio dei dettagli delle risorse in fasi o tipi specifici di lavoro del progetto, mappandoli in Resource Management. Ciò migliorerà il reporting offrendo insight dettagliati sui deliverable, i budget e i dati temporali effettivi per ogni fase.

 

Using data in Resource Management, Smartsheet automatically creates a "times and fees" report and dashboard.

 

"La nuova funzionalità di reporting Resource Management in Smartsheet può cambiare il modo di lavorare del mio team. Invece di passare ore a replicare i grafici, potremo portare la nostra attenzione sulla scoperta di informazioni dettagliate e sull'individuazione delle tendenze all'interno dei dati. Grazie ai report Resource Management in Smartsheet che gestiscono le attività ripetitive, siamo in grado di migliorare l'analisi e fornire ai nostri leader informazioni più significative per prendere decisioni informate." - Brittany Pampuch, Portfolio Manager, Innovation Lab, Medtronic

Queste due funzionalità saranno disponibili per i clienti con piano Smartsheet Business o Aziendale che hanno acquistato Resource Management di Smartsheet entro la fine di luglio 2024. 

Questo è tutto da me per ora, ma saremo lieti di ricevere la vostra opinione. Diteci cosa ne pensate nella Community di Smartsheet o inviando il vostro feedback e le vostre idee sui prodotti. Il team di prodotto sta mantenendo questo slancio. Non vedo l'ora di condividere le novità per il prossimo trimestre!

Alla prossima, 
Ben Canning
Senior Vice President, Product Experiences