Modello di budget per piccole imprese
Scarica un modello di budget per piccole imprese per
Excel
| Google Sheets
Quando utilizzare questo modello: Le piccole imprese che necessitano di modelli finanziari rapidi e intuitivi faranno un ampio uso di questo modello. Semplifica e aiuta a gestire le entrate mensili, le spese e il flusso di cassa.
Caratteristiche notevoli del modello: Le schede di entrate e uscite per monitorare le entrate e le spese su 12 colonne mensili sono i tratti distintivi di questo modello. Puoi usarlo per calcolare i totali mensili e annuali per tutte le entrate e le spese. Il foglio intitolato Registrazione del flusso di cassa elenca le transazioni e i saldi.
Dai un'occhiata a questa collezione di modelli di budget per startup gratuiti per aiutarti a guidare la pianificazione finanziaria, garantire investitori e promuovere la sostenibilità a lungo termine dell'azienda.
Modello di budget aziendale
Scarica un modello di budget aziendale per
Excel
| Google Sheets
Quando utilizzare questo modello: Usa questo modello di budget aziendale per monitorare le spese operative e la crescita dei guadagni per categoria. Il modello è un'opzione solida per budgetizzare e analizzare i costi di beni e servizi.
Caratteristiche notevoli del modello: In questo modello, troverai un foglio per il tuo budget attuale, dove puoi inserire e categorizzare beni e servizi e calcolare i costi totali e gli importi in eccesso/sotto. Nel foglio di riepilogo, puoi inserire le tue entrate e spese pianificate e reali.
Questi modelli di budget aziendale per Google Sheets possono aiutarti a gestire le entrate, le spese e il flusso di cassa della tua azienda in modo da poter prendere decisioni finanziarie informate.
Modello di budget aziendale da 12 mesi
Scarica il modello di budget aziendale da 12 mesi per Excel
Quando utilizzare questo modello: Questo modello soddisfa le tue esigenze per la pianificazione strategica aziendale e la visibilità del budget mensile e trimestrale. Puoi usarlo per informare e preparare la reportistica per i finanziatori e la pianificazione degli investimenti.
Caratteristiche notevoli del modello: Puoi inserire importi mensili per calcolare i totali trimestrali e annuali sul tuo conto economico e sul bilancio in questo modello completo di 12 mesi. Troverai righe di contenuto specifiche che elencano budget, importi reali e variazioni per tutte le categorie.
Dai un'occhiata a questi modelli di budget operativo gratuiti per aiutarti a pianificare, monitorare e gestire le finanze della tua azienda.
Modello di budget aziendale per prodotti multipli
Scarica il modello di budget aziendale per prodotti multipli per Excel
Quando utilizzare questo modello: Usa questo modello di budget aziendale per monitorare e analizzare le entrate, le spese e la redditività di più prodotti. Il modello ti aiuta a formare l'immagine complessiva delle finanze e della salute aziendale.
Caratteristiche notevoli del modello: Questo modello snello e pratico ti consente di personalizzare e inserire i dati di entrate e spese per otto prodotti affiancati. Nota il grafico a barre che visualizza i totali di reddito, spese e differenze di prodotto.
Dai un'occhiata a questa collezione di modelli di budget per nonprofit gratuiti per documenti e informazioni utili.
Modello di budget aziendale annuale
Scarica il Modello di Budget Annuale per Excel
Quando utilizzare questo modello: Ideale per la pianificazione del budget annuale e la reportistica esecutiva, questo modello semplificato si concentra sulla semplicità e chiarezza.
Caratteristiche notevoli del modello: In questo modello, puoi visualizzare il monitoraggio mensile di reddito e spese, e confronta i valori pianificati e reali per calcolare i valori annuali di surplus/sottoscrizione per ciascun elemento. Il foglio di riepilogo include un grafico a barre per aiutarti a visualizzare il reddito e le spese mensili totali.
Modello di Budget per Spese
Scarica un Modello di Budget per Spese per
Excel
| Google Sheets
Quando utilizzare questo modello: Utilizza questo modello di budget per spese quando desideri concentrarti sulle spese mensili. Il modello chiarisce le spese tra le categorie di spesa, il che può aiutarti a controllare meglio i costi e individuare le tendenze di spesa.
Caratteristiche notevoli del modello: Troverai spazio in questo modello per inserire e monitorare le spese per 12 mesi con valori pianificati, reali e di surplus/sottoscrizione. Il modello include categorie di spesa come spese operative, marketing e vendite, e ufficio e amministrazione.
Modello di budget aziendale professionale
Scarica un Modello di Budget Professionale per
Excel
| Google Sheets
Quando utilizzare questo modello: Quando hai bisogno di una visibilità precisa delle spese per la responsabilità del budget e le revisioni delle prestazioni, questo modello è la scelta perfetta. Usalo per budgetizzare, gestire e monitorare i driver di costo specifici.
Caratteristiche notevoli del modello: In questo modello, puoi trovare fogli per inserire e calcolare le spese pianificate e reali per l'occupazione e le operazioni. Nel foglio di analisi, puoi dettagliare le variazioni e le loro percentuali per tutte le categorie di spesa.
Modello di budget per startup
Scarica un Modello di Budget per Startup per
Excel
| Google Sheets
Quando utilizzare questo modello: Utilizza questo modello di budget per startup quando pianifichi e lanci un nuovo business. Questo è il tuo modello di riferimento per presentare budget agli investitori, realizzare studi di fattibilità e report.
Caratteristiche notevoli del modello: Puoi inserire il budget di avviamento, i finanziamenti e le spese e calcolare i costi mensili previsti e dettagliati in sezioni specifiche di questo modello. Le categorie di spesa includono amministrativa/generale, posizione/ufficio e marketing, con colonne per la data di scadenza della spesa, costi pianificati rispetto ai costi effettivi e cifre di sovrapposizione/sottoscrizione.
Perché hai bisogno di un modello di budget per piccole imprese
Un modello di budget per piccole imprese è uno strumento semplice e affidabile che ti aiuta a tenere traccia dei costi, delle entrate e dei profitti per vedere quanto sei vicino a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Ti consente anche di pianificare costi imprevisti e individuare modi per risparmiare o guadagnare di più.
Di seguito sono riportati i dettagli necessari per un modello di budget per piccole imprese:
- Spese pianificate: Inserisci i costi regolari che ti aspetti di pagare, come stipendi, benefici, affitto, utenze e altre esigenze aziendali fondamentali.
- Costi aggiuntivi: Includi costi meno frequenti o opzionali, come marketing, supporto legale, viaggi o formazione dei dipendenti.
- Costi effettivi: Registra quanto hai speso per ciascun articolo per vedere quanto si avvicina alle tue stime originali.
- Entrate pianificate: Aggiungi le entrate che ti aspetti da fonti come vendite di prodotti, lavoro con i clienti, investitori o altri finanziamenti.
- Entrate effettive: Inserisci le entrate reali che hai ricevuto per confrontarle con le tue previsioni e trovare lacune.
Cosa dovrebbe includere un budget per piccole imprese?
Un budget per piccole imprese dovrebbe coprire tutto il denaro che entra e esce dalla tua attività, comprese le spese, i pagamenti e i guadagni previsti. Dovrebbe tenere traccia di beni, servizi e costi del team, così come eventuali lacune tra il tuo budget e i risultati.
Queste sono le parti chiave di un budget per piccole imprese:
- Costi di beni e servizi: Aggiungi il costo dei materiali, dell'imballaggio e dei servizi esterni di cui la tua attività ha bisogno per fornire prodotti o completare il lavoro.
- Spese operative: Includi i costi generali regolari, come affitto, utenze, assicurazione e gli strumenti o software su cui la tua attività fa affidamento.
- Team e stipendi: Inserisci quanto paghi ai dipendenti e ai collaboratori, inclusi stipendi, benefici e qualsiasi aiuto a breve termine.
- Totali pianificati vs. effettivi: Confronta i numeri previsti con i risultati effettivi per individuare differenze e monitorare l'accuratezza.
- Profitto netto: Sottrai tutti i tuoi costi dal tuo reddito totale per vedere quanto ha guadagnato la tua attività.
Come creare un budget per piccole imprese
Un budget per piccole imprese ti aiuta a pianificare le spese, prevedere il tuo reddito e misurare quanto sei vicino a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Ti consente anche di individuare sforamenti dei costi, monitorare il flusso di cassa e fare scelte di spesa più intelligenti man mano che la tua attività cresce.
Segui questi passaggi per costruire un budget per piccole imprese:
- Elenca i costi fissi e variabili: Annota i tuoi costi che sono più o meno gli stessi nel tempo (esempio: affitto, software o stipendi) e quali costi sostieni che cambiano regolarmente (come spedizioni, materiali o supporto freelance).
- Aggiungi i costi di beni e servizi: Includi i costi a livello di articolo per le materie prime, l'imballaggio, i servizi a pagamento o il lavoro necessari per vendere prodotti o fornire lavoro.
- Stima il reddito mensile e annuale: Inserisci il denaro che ti aspetti dalle vendite, dai contratti o dai finanziamenti esterni in modo da poterlo confrontare con i tuoi costi.
- Monitora il reddito e le spese pianificate rispetto a quelle effettive: Usa colonne affiancate per confrontare il tuo budget con ciò che è accaduto per individuare sforamenti o risparmi.
- Calcola il profitto netto e regola: Sottrai le spese totali dal reddito per vedere cosa rimane. Se i tuoi numeri effettivi non corrispondono al piano, rivedi il budget per rimanere in carreggiata.
- Scarica il modello: Ora che hai raccolto i numeri chiave, scarica un modello di budget per piccole imprese e completalo.
Come gestire il budget di una piccola impresa
Gestire un budget per piccole imprese significa controllare come le tue spese e il tuo reddito corrispondono al tuo piano, apportare aggiornamenti quando necessario e utilizzare tali cambiamenti per guidare decisioni aziendali intelligenti. Ti aiuta a rimanere in carreggiata, gestire le carenze e pianificare con fiducia per il futuro.
Ecco alcuni suggerimenti per gestire il tuo budget giorno per giorno:
- Rivedi spesso reddito e spese: Stabilisci un orario regolare ogni settimana o mese per controllare se i tuoi numeri effettivi corrispondono al tuo budget.
- Monitora il sovra/sottospesa per ogni voce: Cerca aree in cui stai spendendo più o meno del previsto in modo da poter regolare rapidamente.
- Aggiorna i costi fissi e variabili: Man mano che i costi cambiano, come gli aumenti dell'affitto o il nuovo software, inserisci i nuovi importi in modo che il tuo budget rimanga accurato.
- Regola per costi stagionali o una tantum: Aggiungi righe o note per eccezioni, come spese natalizie, nuove assunzioni o riparazioni di attrezzature.
- Confronta i totali mensili e da inizio anno: Guarda sia i totali a breve che a lungo termine per identificare tendenze più ampie nei tuoi profitti e nelle tue spese.
- Affina regolarmente il tuo piano: Mantieni il tuo piano aggiornato in modo da poter utilizzare ciò che hai appreso per migliorare il tuo prossimo ciclo di budget.
Scopri un modo migliore per gestire il budget e le operazioni finanziarie di piccole imprese
Potenzia il rendimento dei tuoi dipendenti con una piattaforma flessibile progettata per soddisfare le esigenze del tuo team e capace di adattarsi alle condizioni mutevoli del lavoro. La piattaforma Smartsheet semplifica la pianificazione, l'acquisizione, la gestione e la creazione di report sul lavoro da qualsiasi luogo, aiutando il tuo team a essere più efficace e ottenere di più. Crea report sulle metriche chiave e ottieni visibilità in tempo reale sul lavoro mentre accade con report di riepilogo, pannelli di controllo e flussi di lavoro automatizzati creati per mantenere il tuo team connesso e informato. Quando i team hanno chiarezza sul lavoro da svolgere, possono ottenere maggiori risultati in meno tempo. Prova Smartsheet gratuitamente, oggi.