Cos'è la gestione dei progetti?
Secondo la definizione del Project Management Institute (PMI), la gestione dei progetti è "l'applicazione di conoscenze, competenze, strumenti e tecniche" per soddisfare i requisiti di progetto. Il PMI è la più grande organizzazione specializzata in test e certificazioni delle competenze nella gestione dei progetti. La pubblicazione A Guide to Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) del PMI raggruppa i processi di gestione dei progetti rientrano in cinque categorie, che corrispondono approssimativamente alle fasi di un progetto tipico: avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e controllo e chiusura del progetto.
Per garantire la buona riuscita dei progetti, i project manager fanno riferimento alle proprie conoscenze nelle seguenti aree: integrazione, ambito, tempi, costi, qualità, approvvigionamento, risorse umane, comunicazioni, gestione dei rischi e gestione degli stakeholder. L'esame per ottenere la certificazione del PMI riguarda queste aree di competenza.
Perché le certificazioni sono importanti?
Le organizzazioni e le aziende desiderano raggiungere i migliori risultati possibili per i propri progetti e clienti. I project manager hanno lo stesso obiettivo per aumentare la propria soddisfazione lavorativa ed eseguire le attività richieste dal datore di lavoro.
Altri obiettivi includono l'ottenimento dello stipendio più alto possibile, della mobilità verso l'alto e di una miriade di opportunità di lavoro. Ottenere una certificazione come project manager può dimostrare l'impegno che dedichi alla tua carriera, indica che possiedi un livello di competenza più elevato rispetto ai project manager che non l'hanno richiesta e aumenta la sicurezza nelle tue capacità, dato che avrai studiato per un esame difficile e l'avrai superato.
Il Project Management Institute (PMI) è un'associazione professionale senza scopo di lucro, nonché una delle organizzazioni più grandi che verifica e certifica i project manager. Fondata nel 1969, serve 2,9 milioni di professionisti in tutto il mondo aiutandoli a migliorare le loro competenze professionali attraverso corsi di formazione, test e certificazioni.
Le ricerche condotte dal PMI dimostrano che quando le organizzazioni implementano pratiche di gestione di progetti, programmi e portfolio, i loro progetti raggiungono risultati 2,5 volte più soddisfacenti e lo spreco di denaro è ridotto di ben 13 volte.
Inoltre, è stato riscontrato che i risultati di progetto migliorano quando le organizzazioni:
- Investono nella formazione continua in materia di gestione dei progetti.
- Definiscono un percorso di carriera per i project manager.
- Sviluppano un processo formale per aggiornare le competenze dei project manager.
Dalle ricerche è anche emerso:
- un aumento del 31% del numero di obiettivi raggiunti;
- una riduzione del 37% dell'alterazione dell'ambito;
- un aumento del 54% del numero di progetti che rientrano nel budget;
- una riduzione del 38% dei progetti con esito negativo.
Inoltre, il 66% in più di progetti viene portato a termine entro le scadenze fissate.
L'obiettivo finale, attraverso l'istruzione, la certificazione e lo sviluppo professionale continuo, è aumentare il successo dei progetti nelle organizzazioni di ogni settore, tra cui quello tecnologico, sanitario e governativo.
Quando sorgono problemi di gestione che non vengono affrontati in modo efficiente, il successo di un progetto può risentirne a causa della perdita di tempo, denaro ed efficacia del risultato. Le ricerche del PMI indicano un aumento del 36,5% nel raggiungimento degli obiettivi originali del progetto e dell'intento aziendale quando la cultura della gestione dei progetti ha una priorità elevata.
"Per questo motivo, il PMI deve concentrarsi sull'aiutare i nostri membri a sviluppare i tipi di competenze che i datori di lavoro cercano e di cui hanno bisogno", afferma Carter-Bey.
Fonte: The High Cost of Low Performance: How will you improve business results? © PMI - Materiale utilizzato previa autorizzazione
Il Program Management Improvement and Accountability Act
L'idea secondo cui le pratiche di gestione dei progetti hanno un impatto positivo sui risultati è stata recentemente riconosciuta su scala più ampia. Ha infatti avuto un ruolo centrale nell'approvazione del Program Management Improvement and Accountability Act, promulgato mercoledì 14 dicembre 2016 dal presidente Barack Obama. Questa legge è stata pensata nello specifico per promuovere progressi significativi nel modo in cui il governo americano implementa i principi di gestione dei progetti per tutte le iniziative realizzate nel migliore interesse della nazione.
Nell'ambito del PMIAA, è obbligatorio utilizzare le best practice di gestione dei progetti consolidate. Questa nuova legge dovrebbe far diminuire le tasse prevenendo eventuali sforamenti dei costi e ritardi nel completamento di importanti lavori governativi. L'approvazione di questa norma sottolinea la crescente importanza di dimostrare le competenze nell'ambito della gestione dei progetti, sia per i datori di lavoro che per i dipendenti e i contractor. Ottenere una certificazione è un modo per dimostrare queste conoscenze.
Organizzazioni che rilasciano certificazioni PMP
Esistono diverse organizzazioni che si occupano di testare e certificare le competenze dei project manager. Ogni organismo di certificazione ha requisiti diversi. Alcune di queste organizzazioni includono:
Il PMI (Project Management Institute)
Il PMI lavora per conto dei suoi membri per migliorare la reputazione globale dei professionisti della gestione dei progetti.
Requisiti di certificazione
I requisiti per sostenere l'esame di certificazione variano in base al livello di istruzione. Per i project manager in possesso di un diploma di laurea della durata di quattro anni sono richiesti tre anni di esperienza nell'ambito della gestione dei progetti, con un totale di 4.500 ore di conduzione e direzione di progetti e 35 ore di formazione nel settore.
Per i project manager in possesso di un diploma di scuola secondaria sono richiesti cinque anni di esperienza nell'ambito della gestione dei progetti, 7.500 ore di conduzione e direzione di progetti e 35 ore di formazione nel settore.
Esame
L'esame PMP consiste in 200 domande a risposta multipla e ha un limite di tempo di quattro ore. I test vengono somministrati presso centri di test Prometric in tutto il mondo. Per fissare un appuntamento per l'esame dovrai prima pagare le tasse necessarie e ricevere le istruzioni per la programmazione dell'esame. Tutti gli esami sono condotti in condizioni di sicurezza.
La struttura dell'esame consiste in domande a risposta multipla su ogni fase (ovvero dominio) del processo di gestione dei progetti. La percentuale di domande su ogni dominio è la seguente:
- Avvio di un progetto: 13%
- Pianificazione di un progetto: 24%
- Esecuzione di un progetto: 31%
- Monitoraggio e controllo di un progetto: 25%
- Chiusura di un progetto: 7%
Certificazione
Viene rilasciato una certificazione Project Manager Professional® (PMP®).
Rinnovo della certificazione
I titolari della certificazione devono completare 60 unità di sviluppo professionale (PDU) ogni tre anni per mantenere la certificazione.
Ulteriori informazioni
Scarica il documento informativo sull'esame Project Management Professional (PMP) e il manuale della qualifica PMP per ulteriori informazioni sull'idoneità e su come richiedere la certificazione.
Sebbene l'iscrizione al PMI non sia obbligatoria per sostenere l'esame, sono previsti sconti per i membri. Inoltre, tutti i membri ricevono una versione PDF gratuita della guida PMBOK, una risorsa fondamentale per lo studio.
L'American Academy of Project Management (AAPM)
L'AAPM è un Board of Standards and Accreditation Council globale per i professionisti del settore della gestione dei progetti e le istituzioni correlate.
Requisiti
I candidati devono essere in possesso di una laurea e aver completato tre o più anni di istruzione e formazione sulla gestione dei progetti per poter accedere alla certificazione. Tuttavia, sono disponibili deroghe basate su altre esperienze accumulate nel corso della vita. Gli ingegneri abilitati sono automaticamente idonei.
Certificazione
Utilizzando i propri standard, l'AAPM rilascia una certificazione Master Project Manager™ (MPM™) e una qualifica Certified International Project Manager™.
L'International Project Management Association (IPMA)
L'IPMA è attiva in oltre 60 Paesi, compresi gli Stati Uniti, e offre un programma di certificazione a quattro livelli basato sugli anni di esperienza, che include:
- Certified Project Management Associate
- Certified Project Manager
- Certified Senior Project Manager
- Certified Projects Director
Altre qualifiche
Sono disponibili certificazioni anche per altri tipi di professionisti il cui lavoro richiede competenze di gestione dei progetti. Queste certificazioni includono:
Certificazione Certified Associate in Project Management (CAPM) ®
Si tratta di una certificazione di livello base nell'ambito della gestione dei progetti.
Requisiti
È richiesto un diploma di scuola secondaria (scuola superiore), un Associate Degree o qualsiasi qualifica equivalente a livello globale, insieme a 1.500 ore di esperienza nell'ambito della gestione dei progetti.
Esame
L'esame consiste in 150 domande a risposta multipla e dura tre ore.
Rinnovo della certificazione
L'esame CAPM deve essere ripetuto ogni cinque anni.
Certificazione PMI® Agile Certified Practitioner (PMI-ACP®): i project manager che lavorano su tecnologie Agile possono ottenere questa certificazione.
Requisiti
Esperienza generale nella gestione dei progetti: 2.000 ore di esperienza generale nella gestione dei progetti lavorando in team. Coloro in possesso di certificazione PMP® o PgMP® soddisfano questo requisito, ma non sono tenuti a richiedere la certificazione PMI-ACP.
Esperienza specifica Agile: 1.500 ore di lavoro in team di progetto Agile o che utilizza metodologie Agile. Questo requisito si aggiunge alle 2.000 ore di esperienza generale nella gestione dei progetti.
Esperienza aggiuntiva: 21 ore di formazione in pratiche Agile.
Preparazione all'esame di certificazione PMP
La preparazione per gli esami varia a seconda della certificazione che desideri ottenere. Poiché il mercato statunitense è dominato dalla certificazione PMP del PMI, questa sezione si concentrerà sulla preparazione per sostenere l'esame PMP.
Enti di formazione registrati (Registered Education Providers, REP) PMI
Molte organizzazioni formative, college e università private insegnano i principi e le pratiche fondamentali di gestione dei progetti in preparazione all'esame di certificazione Project Management Professional (PMP) del Project Management Institute (PMI). Tali organizzazioni sono autorizzate dal PMI a tenere corsi di questo genere e a rilasciare unità di sviluppo professionale (professional development units, PDU) e devono rispettare requisiti severi in termini di qualità ed efficacia dei corsi di formazione offerti.
"Il nostro obiettivo principale con i REP è la qualità dell'istruzione", afferma Victor Carter-Bey, Director of Certification del PMI. "Collaboriamo con i REP per offrire servizi di qualità ai nostri membri. I REP sono responsabili del rispetto degli standard del PMI per l'apprendimento, ma spetta a loro decidere che tipo di corsi proporre".
Sono disponibili molti tipi diversi di corsi formazione ed è consigliabile trovare un REP che utilizzi una modalità che meglio si adatta al tuo stile di apprendimento.
La University of Phoenix
La University of Phoenix è uno di questi REP. Secondo Dean Kevin Wilhelmsen, Ph.D., la University Of Phoenix School Of Business offre programmi universitari di gestione dei progetti (BSB/Project Management and CERT/Project Management).
Il programma del Bachelor of Science in Business (BSB/Project Management) è disponibile online e in sedi selezionate del campus. Il programma di laurea (MBA/PM o CERT/G-PM) è disponibile solo online. Frequentando i corsi all'interno di ciascuno di questi programmi, soddisferai il requisito necessario per sostenere l'esame PMP e, in alcuni casi, anche eventuali requisiti per la formazione continua (CEU).
Inoltre, questa università offre un corso di preparazione al test Project Management Professional senza crediti, progettato per gli studenti pronti a sostenere l'esame PMP. Il corso di preparazione al test è disponibile come opzione senza crediti online o in sedi selezionate del campus.
Oltre alla University of Phoenix, molti altri istituti di istruzione offrono una grande varietà di programmi (in più modalità, tra cui corsi online, in presenza e intensivi brevi).
Dean Wilhelmsen incoraggia i potenziali studenti a verificare online la disponibilità dei corsi.
È possibile che alcuni programmi siano disponibili solo in determinate sedi o prevedano esclusivamente incontri in presenza, quindi prima di iscriverti contatta un rappresentante dell'università.
Altre istituzioni di istruzione includono:
- Villanova University
- Stanford University Advanced Project Management
- University of New Haven
- University of Washington Professional & Continuing Education
- Kaplan University MS in Management - Project Management
- UC Berkeley Extension
Instructing.com
Instructing.com, LLC è un esempio di REP che ha ottenuto una licenza dal PMI per tenere corsi di preparazione all'esame di certificazione PMP. "Agli studenti che vogliono far progredire la loro carriera e dimostrare di credere davvero nella professione di project manager, forniamo diversi tipi di opzioni didattiche per aiutarli familiarizzare con i materiali di studio", afferma Joseph Phillips, Director of Education.
La sua azienda organizza il seminario di preparazione all'esame PMP, che offre 36,5 ore di formazione in ambito di gestione dei progetti. Questo corso include video ed esercizi in un ambiente online, con 400 domande di simulazione per l'esame PMP e test su 14 moduli (280 domande) che coprono ogni capitolo della quinta edizione della guida PMBOK. La sua azienda tiene inoltre un seminario di ripasso per l'esame PMP, che si concentra sulle informazioni tecniche e sulle strategie da mettere in atto per superare il test.
I docenti di questa azienda hanno esperienza nell'insegnamento in ambito di gestione dei progetti per diverse organizzazioni in Stati Uniti, Belgio, Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Italia.
Esistono molte altre aziende private che tengono i corsi, tra cui:
Il Project Management Training Institute
- Offre boot camp in presenza in varie città degli Stati Uniti. Ottieni un elenco completo dei centri formativi per ottenere la certificazione PMP.
- Preparazione all'esame PMP su richiesta.
- Offre corsi e-learning di preparazione all'esame PMP con docente in diretta.
Management Concepts
- Azienda privata arrivata alla seconda generazione.
- Offre corsi in presenza in diverse località degli Stati Uniti e fornisce uno strumento online gratuito per consentire ai futuri studenti di sviluppare un piano di formazione individuale
Whizlabs
- Whizlabs, un'azienda con sede a Nuova Delhi e Bangalore, in India, offre test di prova gratuiti, un simulatore di esame, programmi di studio autonomo e corsi di formazione online dal vivo per sostenere l'esame di certificazione PMP.
- Partecipa al boot camp di preparazione all'esame PMP in presenza.
- Studia al tuo ritmo e partecipa a sessioni occasionali con mentori con la preparazione guidata all'esame PMP.
- Sedi in tutto il mondo.
- Simulazioni d'esame
- Corsi PMP in diretta
- Corsi PMP su richiesta
Trova un ente di formazione registrato PMI
Scegli tra 734 organizzazioni autorizzate dal PMI in questo elenco di enti di formazione registrati.
Gli stipendi dei project manager con e senza certificazione PMP
In generale, i project manager in possesso di una certificazione guadagnano di più di quelli senza alcuna certificazione. I dati su cui si basano le informazioni riportate di seguito sono stati raccolti da gennaio 2015 a gennaio 2017 nell'ambito di un sondaggio sugli stipendi condotto da PayScale su un campione di 15.918 project manager.
Ritorno sull'investimento (ROI) della certificazione PMP
Prima di intraprendere un percorso per ottenere la qualifica di project manager, stima il tuo ROI personale per la certificazione. Assicurati di includere i seguenti fattori:
- Costo dei corsi di preparazione agli esami.
- Costo dei materiali di studio, compresi i libri.
- Tassa per sostenere l'esame.
- Costo in termini di tempo a causa dell'assenza dal lavoro e dalla famiglia mentre segui i corsi, studi e svolgi l'esame.
- Quote associative dell'ente che rilascia la certificazione
(*Assicurati di tenere in considerazione eventuali sconti riservati ai membri sui corsi di preparazione, la tassa per sostenere l'esame, ecc.). - Costi per mantenere la certificazione valida nel tempo, incluso l'impegno per le lezioni di formazione continua obbligatorie e il lavoro di volontariato.
- Aumenti di stipendio man mano che acquisisci esperienza nell'ambito della gestione dei progetti*.
- Tempo trascorso dall'ottenimento della certificazione PMP**
- Dimensione del team che gestisci***
Sebbene siano più difficili da quantificare dal punto di vista economico, considera anche queste variabili:
- Soddisfazione sul posto di lavoro grazie alle maggiori competenze acquisite.
- Idoneità per eventuali candidature per cui è richiesta una certificazione PMP.
Smartsheet offre tutte le funzionalità di cui hanno bisogno i project manager
Potenzia il rendimento dei tuoi dipendenti con una piattaforma flessibile progettata per soddisfare le esigenze del tuo team e capace di adattarsi alle condizioni mutevoli del lavoro. La piattaforma Smartsheet semplifica la pianificazione, l'acquisizione, la gestione e la creazione di report sul lavoro da qualsiasi luogo, aiutando il tuo team a essere più efficace e ottenere di più. Crea report sulle metriche chiave e ottieni visibilità in tempo reale sul lavoro mentre accade con report di riepilogo, pannelli di controllo e flussi di lavoro automatizzati creati per mantenere il tuo team connesso e informato. Quando i team hanno chiarezza sul lavoro da svolgere, possono ottenere maggiori risultati in meno tempo. Prova Smartsheet gratuitamente, oggi.